Il Tuo Viaggio per Diventare Coach Professionista

Non esiste una formula magica. Diventare un buon coach richiede tempo, pratica e soprattutto la voglia di mettersi in discussione. Noi ti accompagniamo passo dopo passo in questo percorso, con strumenti concreti e un metodo che ha già aiutato decine di persone a costruire la propria attività di coaching.

Un Programma Costruito sulla Realtà

Quando abbiamo iniziato nel 2019, ci siamo resi conto che mancava qualcosa. I programmi classici erano troppo teorici, pieni di concetti astratti ma poveri di esercizi pratici.

Abbiamo passato anni a perfezionare un approccio diverso. Lavoriamo su situazioni reali che affronterai con i tuoi clienti: come gestire una conversazione difficile, come strutturare una sessione che porti risultati tangibili, come costruire fiducia senza forzature.

Il programma parte a settembre 2025 e dura dieci mesi. Non ti promettiamo risultati immediati, ma se ci metti impegno, alla fine avrai le competenze per lavorare davvero come coach.

Sessione pratica di coaching con partecipanti coinvolti in esercizi di gruppo

Come Funziona il Percorso

1

Fondamenti e Pratica

I primi tre mesi sono intensi. Impari le basi del coaching, ma soprattutto inizi subito a fare pratica. Simulazioni, role-playing, feedback costante.

2

Specializzazione

Dopo aver acquisito sicurezza, scegli un'area su cui concentrarti: life coaching, business coaching, coaching per team. Ogni settore ha le sue dinamiche.

3

Clienti Reali

Gli ultimi mesi lavori con clienti veri, sotto supervisione. È qui che capisci se il coaching fa per te. Non tutti proseguono, ed è normale.

Chi Ti Accompagna in Questo Percorso

Ritratto professionale di Luca Bergamini

Luca Bergamini

Coach Senior

Ho iniziato nel 2014 senza sapere bene dove andavo. Dopo dieci anni posso dire che il coaching mi ha cambiato la vita, ma non è stato semplice. Aiuto i nuovi coach a evitare gli errori che ho fatto io.

Ritratto professionale di Elisa Montanari

Elisa Montanari

Specialista Business Coaching

Vengo dal mondo aziendale. So quanto sia difficile costruire credibilità quando parti da zero. Il mio focus è insegnarti a comunicare il tuo valore senza suonare presuntuoso.

Ritratto professionale di Marco Ferrero

Marco Ferrero

Supervisore Pratica

Seguo la parte pratica del programma. Le sessioni con clienti reali sono quelle che contano davvero. Ti aiuto a gestire l'ansia delle prime volte e a migliorare la tua presenza.

Ambiente di apprendimento con strumenti e materiali per la formazione coaching

Cosa Aspettarti Realmente

Alcune persone pensano che dopo il corso avranno subito una lista di clienti pronti. Non funziona così. Costruire una pratica di coaching richiede tempo, pazienza e capacità di gestire l'incertezza.

Quello che possiamo garantirti è una preparazione solida. Alla fine del programma saprai gestire una sessione professionale, riconoscere quando sei fuori dalla tua area di competenza e costruire relazioni autentiche con i tuoi clienti.

Molti dei nostri ex studenti hanno impiegato uno o due anni per costruire un'attività stabile. Altri hanno scelto di fare coaching come attività secondaria. Dipende da te e dai tuoi obiettivi.

Pronto a Iniziare?

Se sei arrivato fino a qui e quello che hai letto ti risuona, forse è il momento di parlarne. Non facciamo promesse irrealistiche, ma se hai voglia di lavorare seriamente su te stesso e sulle tue competenze, possiamo aiutarti.

Contattaci per Maggiori Informazioni