Scopri Come Diventare un Coach che fa la Differenza

Non parliamo di certificati da appendere al muro. Parliamo di persone che sanno ascoltare davvero, che capiscono quando fermarsi e quando spingere. Il coaching è un mestiere che si impara facendolo — con supervisione, errori inclusi, e tanta pratica vera.

Esplora il Percorso

La Formazione che Manca nelle Aule Tradizionali

Molti corsi ti insegnano i modelli teorici. Che vanno bene, per carità. Ma quando ti trovi davanti a un cliente che non sa bene cosa vuole — o peggio, crede di saperlo ma si sta ingannando — la teoria serve fino a un certo punto.

Qui impari a gestire i silenzi imbarazzanti. A riformulare le domande quando vedi che la persona si blocca. A riconoscere quando stai proiettando le tue cose invece di ascoltare le sue. Sono dettagli che fanno la differenza tra un buon colloquio e uno che cambia prospettive.

E poi c'è la parte che nessuno ti dice: come strutturare un percorso che abbia senso, come stabilire confini chiari senza sembrare rigido, come gestire le aspettative irrealistiche senza spegnere l'entusiasmo.

Sessione pratica di coaching con esercitazioni su casi reali

Tre Pilastri che Reggono un Coach Competente

Non basta la buona volontà. Servono strumenti concreti, pratica guidata e una buona dose di onestà con se stessi.

Pratica Supervisionata con Feedback Diretto

Fai sessioni vere con persone reali mentre qualcuno con esperienza osserva e ti dà riscontri. Sembra semplice, ma è il modo più veloce per capire dove sbagli e come migliorare.

Registri le conversazioni, le riascolti e scopri cose che sul momento ti erano sfuggite. Tipo quel momento in cui hai interrotto il cliente perché pensavi di aver capito dove voleva arrivare. O quella domanda che sembrava neutra ma in realtà stava già indirizzando la risposta.

E poi c'è il confronto con gli altri. Sentire come lavorano persone diverse ti fa capire che non esiste un solo modo giusto di fare coaching. C'è chi è più diretto, chi usa più metafore, chi lavora molto sul corpo. L'importante è trovare il tuo stile autentico — non copiare quello di qualcun altro.

Gruppo di formazione durante esercitazione pratica con supervisione

Strumenti che Funzionano Davvero

Impari tecniche concrete: come strutturare una sessione, quali domande fanno emergere insight, come gestire le resistenze senza forzare. Roba che usi fin da subito.

E non parliamo di formule magiche. Parliamo di approcci testati che puoi adattare al tuo modo di lavorare e al tipo di persone con cui ti trovi meglio.

Etica e Confini Professionali

Saper dire di no a un cliente è importante quanto saper dire di sì. Capisci quando un problema richiede uno psicologo invece che un coach. E impari a gestire situazioni delicate senza improvvisare.

Questo aspetto viene spesso sottovalutato, ma è fondamentale per lavorare con professionalità e proteggere sia te che le persone che ti affidano i loro obiettivi.

Luca Ferrero, coach professionista formatosi con flaxorivyn

Chi Ha Già Fatto Questo Percorso

All'inizio pensavo che il coaching fosse soprattutto fare domande potenti e motivare le persone. Poi ho capito che è più una questione di ascolto profondo e di saper creare uno spazio sicuro dove l'altro può pensare con chiarezza.

La parte più utile è stata vedere come lavora chi ha anni di esperienza. Ho capito che non si tratta di essere perfetti, ma di essere presenti e autentici. E di avere l'umiltà di ammettere quando non sai qualcosa.

Federica Mancini

Federica Mancini

Coach professionista dal 2023

Investi nella Tua Formazione Professionale

Percorsi strutturati con pratica supervisionata, materiali di lavoro e supporto continuativo. Prossima edizione: settembre 2025.

Fondamenti

1.890€
  • 12 weekend di formazione intensiva
  • Supervisione di gruppo mensile
  • Materiali didattici completi
  • Accesso alla community di pratica
  • Certificato di completamento
Scopri di Più

Professionale

3.450€
  • Tutto del percorso Fondamenti
  • 6 mesi di pratica supervisionata individuale
  • Workshop su etica e deontologia
  • Modulo avanzato su casi complessi
  • Supporto per avvio attività
Scopri di Più

Master

5.780€
  • Tutto del percorso Professionale
  • 12 sessioni di mentoring individuale
  • Specializzazione tematica a scelta
  • Accreditamento professionale
  • Supporto continuativo primo anno
Scopri di Più